
Luogo e data di nascita:
Attrezzo preferito: Cerchio
Qualifica tecnica: Tecnico Regionale GR F.G.I. e Tecnico di Ginnastica Estetica F.I.S.A.C.
Alleno perchè…: vorrei trasmettere a tutti la mia stessa passione per la ginnastica
Ginnasta del cuore: Yana Kudryavtseva
Citazione preferita: “Non vi dirò “non piangete” perché non tutte le lacrime sono un male!”
Ho intrapreso i miei studi nel 2001 presso la scuola "Le Ali della Danza" di Colleferro (danza classica, modern jazz e hip hop) per poi iniziare a praticare nel 2005, contemporaneamente alla danza, la ginnastica ritmica presso la Polisportiva Gymnasium Colleferro allenata da Eugenia Ciotti. Come ballerina e ginnasta ho avuto il piacere di partecipare ad alcuni concorsi nazionali ed a manifestazioni sportive come la Gymnaestrada. Trasferendomi a Milano nel 2011 ho avuto l'onore di essere allenata da grandi campionesse come Jolita Manolova, Marta Pagnini e Valentina Riccardi.

Luogo e data di nascita: Tradate (VA), 23/11/1984
Attrezzo preferito: Fune
Qualifica tecnica: Tecnico societario GR e GPT F.g.i. , Tecnico regionale di ginnastica estetica FISAC, Tecnico FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale)
Alleno perchè…: amo vedere il sorriso di una piccola ginnasta la prima volta che riesce a fare una nuova difficoltà
Ginnasta del cuore: Elena Vitrychenko
Citazione preferita: “Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà come, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno perché.” – Man Ray
Ex ginnasta prima di ritmica e poi di aerobica.A 18 anni, dopo aver terminato l’attività agonistica, inizio ad allenare in diverse società del comasco. Nel 2008 sono co-fondatrice dell’A.s.d. Kinesis con sede in Venegono Superiore (VA), che sono però costretta a lasciare dopo 7 anni perché il mio lavoro di fotografa mi porta a trasferirmi a Milano. A Milano però, trovo la GRpT Milano prima e la OltreRitmica Milano poi che mi permettono di non abbandonare la mia passione per la ginnastica ritmica.

Luogo e data di nascita: Milano (MI), 28/09/2001
Attrezzo preferito: Clavette
Qualifica tecnica: Tecnico Societario GR F.G.I
Alleno perchè…: vorrei che anche i miei allievi provassero le stesse emozioni che provavo io quando mi allenavo
Ginnasta preferita: Alina Kabaeva
Citazione preferita: “Vola come una farfalla, pungi come un’ape” – Mohamed Ali
Dal 2009 al 2016 ho frequentato il Centro Tecnico dell’Accademia Nazionale di Desio; partecipando a numerose competizioni di alto livello: 3^ classificata campionati di serie A e Campionessa italiana di Serie A2 con l’A.S. Udinese con l’esercizio al corpo libero. Ho partecipato inoltre ai Campionati di Serie B e C, sia con la sua società di origine che in prestito ad altre società. Convocata nei Gruppi C nazionali 2014 (1^ classificata) e 2015; partecipo a 5 Campionati Nazionali di Categoria (piazzamenti: vice Campionessa interregionale nord-ovest 2013, vice Campionessa interregionale nord-est 2014 e Campionessa regionale Puglia 2016). Nel 2016 ho lasciato l’attività agonistica per potermi dedicare al mio percorso di studi al 100% senza però mai abbandonare il mondo della ginnastica ritmica, iniziando a collaborare in alcuni workshop e masterclass in giro per l’Italia.

Luogo e data di nascita: Bologna (BO), 28/09/1997
Attrezzo preferito: Fune
Qualifica tecnica: Assistente tecnico
Alleno perchè…: Credo che riuscire a trasmettere una passione e le proprie conoscenze sia una della più grandi gratificazioni che si possano avere.
Ginnasta preferita: Irina Tchachina
Citazione preferita: “Il suo sogno deve essergli sembrato così vicino da non credere di non poterlo afferrare” – F. Scott Fitzgerald
Ho praticato ginnastica ritmica dal 2009 al 2016 presso la Polisportiva Pontevecchio di Bologna. Ho partecipato al campionato federale italiano prendendo parte ai Nazionali di specialità e d’insieme. Nel 2016 ho concluso la mia carriera agonistica, al momento del mio trasferito a Milano per gli studi universitari.

Luogo e data di nascita: L’Aquila (AQ), 08/10/1986
Attrezzo preferito: Nastro
Qualifica tecnica: Assistente tecnico
Alleno perchè…: non c’è soddisfazione più grande di poter dare anche solo un piccolo contributo alla crescita dei propri allievi, come atleti e come persone
Citazione preferita: Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo – Mahatma Gandhi
Sono entrata nel mondo della ginnastica ritmica a 10 anni presso la società L’Etoile di L’Aquila, sezione del Centro Danza Art Nouveau. Ho praticato questo sport a livello agonistico con buoni risultati a livello nazionale fino al 2002, anno in cui ho iniziato la mia carriera di allenatrice all’interno della stessa società. In contemporanea mi sono dedicata anche alla danza moderna e all’hip hop; con la compagnia di danza Metropolis e nel 2005, ho fatto parte della squadra italiana per i campionati mondiali dell’Hip Hop International a Los Angeles, ottenendo il terzo posto a pari merito con la squadra americana. Dopo il mio trasferimento a Milano nel 2009 sono potuta tornare alle mie origini di ginnasta entrando a far parte nel 2013 del gruppo Over 18 di questa società e ho potuto riprendere in parallelo la mia carriera di allenatrice.